Green Up, un'azienda al servizio dell'ambiente

Bilancio di sostenibilità Green Up

Le sfide che ci attendono sono tante ma siamo determinati a moltiplicare i nostri sforzi per creare un valore durevole per i nostri stakeholder.
Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta la "road map" strategica rispetto agli obiettivi triennali che ci siamo prefissati di attuare.
Buona lettura

Restauro e ripristino museografico della ‘Galleria’ della Casa Museo di Ugo Da Como

Sponsor del restauro della Casa del Podestà nel bresciano al fianco della Fondazione Ugo da Como

Come Green Up abbiamo finanziato un ampio restauro e il completo ripristino museografico della ‘Galleria’ della Casa Museo di Ugo Da Como.

Grazie al nostro contributo è stato possibile intervenire sia sulle pareti decorate dell’ambiente della Casa del Podestà detto anche “Galleria” sia sui tre strappi d’affresco raffiguranti quattro Uomini d’arme cinquecenteschi.

Progetto Impianti aperti - Albonese

Visita guidata presso l'impianto di Albonese

Destinatari dell’iniziativa una scolaresca di 30 bambini (dai 3 ai 6 anni), che hanno avuto la possibilità di effettuare una visita guidata dell’impianto, ricevendo dal Capo Impianto e dal personale addetto alla Qulità Ambiente e Sicurezza, semplici informazioni di base sulle attività dell’impianto e l’importanza del recupero dei rifiuti.
Al termine della visita i bambini hanno ricevuto un simpatico gadget e concluso la mattinata con il pranzo al sacco presso una delle sale comunali di Palazzo Grocco.

Progetto scuola Vado Ligure

Progetto promosso nel comune di Vado Ligure, in provincia di Savona, grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali e delle scuole.

Fase 1 Formazione in classe. Lezione in classe tenuta dall’AD di Green Up sui valori della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente forniti dalla Società.
Fase 2 Visita in impianto
Fase 3 Concorso a premi. Ogni classe ha realizzato un cartellone inerente alle tematiche della formazione e della visita in impianto, in modo che ogni bambino potesse fissare i concetti e sviluppare un’impronta proattiva sui temi affrontati.

Tutte le classi sono state premiate con la consegna di materiale didattico e gadget. Le classi che si sono distinte per il migliore disegno hanno ricevuto ulteriori premi. La cerimonia di premiazione è avvenuta nella palestra della scuola elementare in presenza dell’AU di Green Up e del Sindaco di Vado Ligure.

MAIN SPONSOR DELLA PALLACANESTRO CREMA

Siamo main sponsor della Pallacanestro Crema, una squadra che crede al "green" e contro la violenza sulle donne

Da quest’anno siamo orgogliosi main sponsor della Pallacanestro Crema, di cui condividiamo filosofia sportiva e messaggio sociale, rivolto al green e contro la violenza sulle donne.

Il commento del nostro Amministratore Delegato Flavio Raimondo: “la filosofia societaria della Pallacanestro Crema ci è piaciuta subito, ci abbiamo messo davvero cinque minuti a trovare l’accordo per diventare main sponsor e ne siamo orgogliosi”.

Un impegno fattivo che si traduce anche nel supporto di progetti che puntano sullo spirito di squadra e sui valori sportivi.

Progetto Pet Terapy in collaborazione con Croce Rossa

Collaborazione sotto forma di sponsorizzazione, tra Green Up S.r.l. e la Croce Rossa Italiana - Comitato di Mortara per il progetto di "Pet Therapy" all'interno della Residenza Sanitaria Assistenziale di Villa Enrica di Albonese (Pavia)

La CRI di Mortara ha avviato un progetto sperimentale e per gli ospiti della RSA Villa Enrica di Albonese al fine di migliorare le loro relazioni e il loro benessere psicofisico. I volontari della Croce Rossa Italiana di Mortara si faranno carico dì trasportare dei cani che trascorreranno alcune ore della giornata con gli ospiti della residenza sanitaria. L’invecchiamento è un processo naturale che spesso causa malesseri e disagi e i nostri amici a quattro zampe con l’ausilio dei volontari riescono a far rifiorire la gioia di vivere e attraverso la Pet Therapy migliorare la qualità di vita dell’anziano.

Progetto valorizzazione Ex Centrale idroelettrica

Nel corso dell’anno 2018 Green Up, perseguendo le logiche di sviluppo delle comunità locali nelle quali opera, ha dato il via ad un importante progetto di sponsorizzazione presso il Comune di Bedizzole.

L’iniziativa nasce dall’esigenza del Comune di ottenere contributi economici da privati o da società titolari di reddito di impresa, al fine di realizzare opere di restauro e recupero di edifici di proprietà del Comune stesso, (Ars Bonus Tutela del patrimonio culturale – ex lege n. 83/2014). Sposando il valore dell’iniziativa, Green Up ha selezionato, tra gli edifici proposti dal Comune, l’ex centrale idroelettrica del Bettoletto, impegnandosi alla sponsorizzazione in maniera esclusiva dell’edificio. Gli interventi prevedono la realizzazione di un percorso museale di “archeologia produttiva” che connetta il presente edificio (sec.XX ) con la “casa del dazio” ( sec. XIX ) e il “ Mulino” (XVIII sec.) ma con segni anche precedenti. Realizzazione di spazi di incontro di attività culturali, di aggregazione civica, di promozione di prodotti locali, ma anche spazi in cui i giovani possano promuovere attività di start up e coworking.

VADESE CALCIO
Sponsorizzazione sportiva della squadra di calcio
SAVONA PALLANUOTO RARI NANTES
Sponsorizzazione sportiva della squadra di pallanuoto
SABAZIA PALLAVOLO
Sponsorizzazione sportiva della squadra di pallavolo

Sponsorizzazione di OLTRE SPORT

Green Up partecipa come sponsor economico di Oltre Sport, l’Associazione Sportiva Dilettantistica che si prefigge come obiettivo principale il far intendere lo sport come un elemento di benessere, di motivazione, e di valorizzazione delle persone con disabilità e non, invitando a guardare “OLTRE” e creare un cambiamento culturale attraverso i valori intrinseci dello sport stesso. In particolare, l’Associazione, ha lo scopo di organizzare un centro integrato per l’avvio e il perfezionamento, all’esercizio di attività sportive di persone con qualsiasi tipo e grado di disabilità, e non.