Il Regolamento EMAS
I Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) sono l’insieme delle modalità organizzative e procedurali che garantiscono il costante miglioramento delle performance ambientali da parte delle organizzazioni per raggiungere un obiettivo di gestione efficace.
Nell’ambito delle certificazioni relative alle organizzazioni il regolamento EMAS e la ISO 14001 rappresentano i principali sistemi di ecogestione esistenti.
Il regolamento EMAS (Environmental Management and Audit Scheme) è uno Standard Europeo introdotto con il Regolamento (CE) n. 1863/93 e attualmente disciplinato dal Nuovo Regolamento (CE) n.1221/2009 e 2026/2018 in merito all’adesione volontaria delle organizzazioni ad un sistema comunitario di Eco gestione e Audit.
La certificazione (Registrazione) è garantita da un’autorità pubblica (Comitato Ecolabel – Ecoaudit in collaborazione con ISPRA e ARPA) e prevede che le imprese partecipanti, si impegnino a strutturare un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) e a redigere una “Dichiarazione Ambientale” periodica in cui sono descritti gli obiettivi ambientali raggiunti e quali sono gli interventi previsti per il miglioramento continuo delle performance ambientali delle proprie operazioni.
L’obiettivo del regolamento EMAS consiste nel promuovere miglioramenti continui delle prestazioni ambientali delle organizzazioni ambientali delle organizzazioni attraverso:
• Introduzione e attivazione di SGA
• Audit periodici
• Informazioni parti interessate
• Partecipazione attiva dipendenti
PER APPROFONDIRE
https://ec.europa.eu/environment/emas/emas_publications/publications_studies_en.htm
https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/certificazioni/emas